REA HEALTH

Per informazioni email: segreteria.reahealth@gmail.com
Sede c/o Studio Squillace: Corso Buones Aires 5 - 20124 Milano    Codice Fiscale N°: 97402840157 | © Copyright REA HEALTH | Privacy

Il Presidente

Silverio Guanti

Funzionario Pubblico, Abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Revisore Contabile iscritto al Registro dei Revisori Contabili N° 92295 pubblicato sul Supplemento Straordinario alla Gazzetta Ufficiale n° 87, 4° Serie Speciale del 2 Novembre 1999

Il Vicepresidente

Luigi Giannachi

cofondatore di REA Health, medico chirurgo

CHI SIAMO

Mission & Vision REA Health, fondata nel 2004, è un'associazione strategica che risponde all'evoluzione del settore sanitario verso modelli di cura più avanzati e sostenibili.

Scenario di Mercato

  • Crescente domanda di qualità sanitaria da parte di una popolazione sempre più informata
  • Pressione sui sistemi sanitari per bilanciare servizi di eccellenza con vincoli di budget
  • Necessità di transizione dal modello "curativo" al modello "care-centered"

Value Proposition L'associazione opera come partner strategico per enti pubblici e privati del settore sanitario, offrendo:

  • Ricerca applicata sui servizi sanitari italiani ed europei
  • Sviluppo di nuovi modelli di cura sostenibili
  • Valutazione dell'impatto di strumenti e metodologie esistenti

Approccio Differenziante

  • Focus sulla centralità della persona come driver di valore
  • Valorizzazione delle competenze individuali come asset competitivo
  • Creazione di un ecosistema di networking per professionisti e organizzazioni

Opportunità di Business REA Health si posiziona come catalizzatore per l'innovazione sanitaria, facilitando la trasformazione verso una "nuova filosofia della cura" che rappresenta il futuro del settore.

Attività e progetti in corso

Informazioni disponibili su attività e progetti su richiesta

email: segreteria.reahealth@gmail.com
Sede c/o Studio Squillace: 20124 Milano 

Eventi

Oltre ad organizzare iniziative proprie, sosteniamo le organizzazioni della Lombardia nella promozione delle proprie attività aperte alla cittadinanza, occasioni per produrre riflessioni intorno ai temi della Salute, che sono al centro della mission di ciascuna. In questa sezione vengono caricate le attività promosse dalle diverse associazioni dei territori.


FINO AL 31 DICEMBRE 2020 | visitare il Vittoriale
100.000 biglietti gratuiti per il personale del Servizio Sanitario Regionale lombardo
medici, infermieri, amministrativi, addetti alle pulizie
Chi si presenta esibendo il tesserino di lavoro, entra gratis nel parco
(una volta sola, con un accompagnatore) fino al 31 dicembre 2020
(locandina)
sito Facebook "Il Vittoriale degli Italiani" 


11 MARZO 2011 - 2021 | Fukushima
REA Health vuole segnalare in particolare l'Associazione "Orto dei Sogni" che si occupa concretamente proprio dei bambini il Futuro dell'Umanità
"ORTO DEI SOGNI:
A DIECI ANNI DAL DISASTRO DI FUKUSHIMA"



14 DICEMBRE 2018 ore 18:30 presso MAGAZZINO MUSICA in Via Francesco Soave 3 - Milano:
APERITIVO NEUROSCIENTIFICO: CINEMA È SALUTE? (programma e scheda di iscrizione)


La musica: il filo invisibile Concerto in diretta streaming: "Quartetto INDACO"

Vista la crisi del comparto artistico musicale, in occasione della Pasqua, in ricordo delle vittime dell'emergenza sanitaria, per la riapertura delle Scuole e Augurandoci un ritorno alla Vita di Comunità, l'Associazione culturale no profit REA Health (Ricerca in EuropA sulla Salute) propone un Concerto in Diretta Streaming (Concert Delivery) in collaborazione con MAMU per la registrazione (magazzino musica). Il concerto è tenuto dal Quartetto Indaco (quartetto d'archi) con il seguente programma:
Haydn: Quartetto degli uccelli (20')
Webern: Langsamersatz (7')
Bloch: Preludio (4')
Schubert: Quartettsatz (7')
Boccherini: Quartettino in sol maggiore "La tiranna spagnola" (10')
Carovani: Stabat Mater (cantica breve) (6') 


GIACOMO LEOPARDI E CHAMPAGNE: UN BINOMIO TANTO INEDITO QUANTO EFFERVESCENTE

SABATO 15 FEBBRAIO | h 18.30 nell'esclusiva sede della Dasein Cave à Champagne in via Lodovico Settala 2N01 - Milano:
Omaggio a Giacomo Leopardi con la presentazione del libro di Mario Elisei - Il no disperato
Non si esaurisce l'eco suscitata dalla pubblicazione del saggio di Mario Elisei su Giacomo Leopardi, in occasione del bicentenario dell'Infinito. Dopo aver girato in lungo e in largo l'Italia nel corso del 2019, ed essere stato invitato a parlarne persino in Svizzera, l'autore presenterà Il no disperato (edito da Liberilibri Editrice) a Milano in una sede insolita e ricca di fascino: una champagneria. Insieme a lui, il pianista Emanuele Delucchi, che intratterrà il pubblico al pianoforte con musiche di Chopin.
L'appuntamento è per sabato 15 febbraio alle ore 18.30 nell'esclusiva sede della Dasein Cave à Champagne in via Lodovico Settala 2N01, a due passi da Porta Venezia. L'incontro è promosso dall'Associazione culturale REA Health di Milano.
Chi vorrà iscriversi a REA Health Associazione no profit nella serata dedicata a Leopardi quota di iscrizione 50 euro avrà diritto a una coppa di champagne, un tagliere di bresaola/formaggi e in omaggio un dvd di una opera lirica. (locandina)
"Il Presidente Silverio Guanti ha voluto promuovere questa serata su Leopardi e Chopin per 3 motivi:

  1. Per festeggiare i 200 anni della poesia Infinito;

  1. Per ricordare un grande filosofo come Severino Emanuele uno dei pochi filosofi a scrivere di Leopardi;
  2. Chopin e Leopardi contemporanei sono morti per una tubercolosi "banale", ma non per l'epoca, e quindi REA HEALTH vorrebbe ricordare l'importanza della Ricerca in Italia e in EuropA."

MERCOLEDÌ 12 GIUGNO 2019 | h 19.30 presso MAGAZZINO MUSICA in Via Francesco Soave 3 - Milano:
Proiezione del film documentario dedicato alla città eletta quest'anno a Capitale europea della cultura:
"MATHERA, L'ASCOLTO DEI SASSI", realizzato da Francesco Invernizzi (regia) e Vito Salinaro (co-regia), prodotto da Magnitudo Film.
Vi si racconta il passato e il presente di un capoluogo definito settant'anni fa da Togliatti e De Gasperi «Vergogna nazionale», mentre testimonianze dal mondo della storia dell'arte e dell'architettura si alternano a quelle di chi ha scelto di vivere e lavorare nei Sassi, giunti oggi a inattesi lustri mediatici.
All'incontro saranno presenti il regista e l'autore delle musica Diego Ronzio, che ci racconterà come nasce una colonna sonora e come la musica si coniuga alle immagini del grande schermo.
[Ingresso con offerta libera. Evento soci MaMu Cultura Musicale]. (locandina)


24 novembre 2018 presso la Sede Regionale CISL Lombardia, Via Gerolamo Vida, 10 - Milano:
UOMO, NATURA, ANIMALI PER UNA BIOETICA DELLA CURA (locandina A3, locandina A5)

Dott. Siverio Guanti:
Le risorse economiche in Sanità: per il governo della Salute(pdf

Progetto di "Implementazione della Contabilità Analitica" - Una esperienza "sul campo" (pdf)


Dott. Gianfranco Morelli:
Il rapporto Corpo-Mente nella medicina tradizionale cinese (pdf)

Dott. Luigi Giannachi:
Il funzionamento del sistema nervoso - Il cervello: come utilizzarlo senza farsi travolgere (pdf

NEWS

F.I.A.M.O.
Federazione Italiana delle Associazioni e dei Medici Omeopatici

MANIFESTO PROPOSITIVO sui
CRITERI DI REGOLAMENTAZIONE della MEDICINA OMEOPATICA in ITALIA
Roma - Sala della Protomoteca in Campidoglio - 28 Marzo 2001 (pdf)

Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118.
Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42.
Pubblicato nella Gazz. Uff. Martedì, 26 luglio 2011 (pdf


Regione Lombardia
Libro Bianco
SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA SOCIOSANITARIO IN LOMBARDIA
Un impegno comune per la Salute
Milano - 30 giugno 2014 (pdf)

Regione Lombardia - Commissione Sviluppo Sanità
Libro Bianco
PROPOSTE DI SVILUPPO DEL SERVIZIO SANITARIO E SOCIOSANITARIO LOMBARDO
Il sistema ospedaliero
Milano - 30 giugno 2014 (pdf)


Regione Lombardia - Commissione Sviluppo Sanità
Libro Bianco
PROPOSTE DI SVILUPPO DEL SERVIZIO SANITARIO E SOCIOSANITARIO LOMBARDO
L'assistenza territoriale
Milano - 30 giugno 2014 (pdf)

Studi e Ricerche

EMPATIA E NEURONI SPECCHIO.
UNA RIFLESSIONE FENOMENOLOGICA ED ETICA

L'incontro avviene tra stranieri, altrimenti sarebbe parentela (E. Lévinas)
di M. BRACCO (pdf)

Contatti

Scopri le nostre competenze